Attraverso la valutazione psicologica, il neuropsichiatra infantile e/o lo psicologo (o il neuropsicologo, a seconda del disturbo presentato) si occupa di una valutazione psicodiagnostica al fine di fornire una diagnosi funzionale e poter programmare un piano individualizzato di recupero e riabilitazione del bambino.
Per garantire un’adeguata valutazione psicodiagnostica sono utilizzati diversi strumenti volti a fornire un quadro più globale possibile del bambino (dal colloquio psicologico, alle osservazioni dettagliate fino a test psicologici).
Questo tipo di intervento mira a promuovere il benessere e migliorare la qualità di vita del bambino nel contesto in cui è inserito: infatti, i percorsi di valutazione sono personalizzati in base all’età del bambino e al tipo di problema presentato.
Sulla base delle valutazioni e delle osservazioni fatte, vengono poi attivati percorsi di tipo riabilitativo che si avvalgono del supporto dei differenti professionisti dell’equipe presenti nel Centro.
Prerogativa del nostro Centro è la totale presa in carico del Bambino e della sua Famiglia.
Ciò significa creare un progetto che vede al centro il Bambino ed in rete la sua famiglia, la scuola, i pediatri, le associazioni presenti in zona……
Operare in connessione continua così da poter sostenere a 360° il bambino e la sua famiglia, non solo all’interno del Centro ma nel quotidiano…..