Modalità che talvolta porta all’instaurarsi tra i due di una relazione non più cosi in sintonia ma semmai basata sullo scontro.
La conquista dell’autonomia è importante per i bambini e quella dello studio trova qui bene il suo posto.
La buona riuscita nello studio dipende da vari elementi:
-abilità organizzative
-capacità di elaborare personalmente il materiale di studio
-scelta delle strategie più adeguate
-motivazione allo studio.
Le abilità di studio si possono insegnare e senza un buon metodo di studio anche lo strumento tecnologicamente più avanzato non sarà sufficiente a compensare per esempio, una “lettura poco scorrevole” e a consentire la capacità di apprendere.
Ad influenzare l’approccio allo studio si accompagna spesso anche un “senso di impotenza” un atteggiamento rinunciatario conseguente alle ripetute esperienze di insuccesso alle quali i bambini si sono esposti.
Ecco che si rende utile comprendere cosa fare durante la spiegazione in classe, come sottolineare, imparare a prendere appunti ,annotare, schematizzare, ripassare etc..
Ma non solo, anche imparare a controllare il tempo e a gestire il diario.
Il programma che il Centro Ma.Ma propone mira a dare le competenze necessarie affinché lo studio possa diventare efficace, ossia meno faticoso, funzionale e perché no divertente!!!
Il percorso di “Studio efficace” è suddiviso in 10 incontri più due dedicati ai genitori,(uno in ingresso e uno alla fine) della durata di 1 ora ciascuno con cadenza settimanale.
Ogni incontro ha un’attività specifica seguendo questo ordine:
• Presentazione del programma di intervento
• Organizzazione: controllo del tempo e uso del diario
• Prendere appunti durante la lezione
• Studiare sui libri di testo
• Piano per ripassare
• Come affrontare i diversi tipi di verifiche
• Come vincere la paura delle verifiche
• Strumenti compensativi e dispensativi
Il percorso può essere intrapreso sia individualmente che in gruppo con la partecipazione di max 5 bambini di età omogenea.
Il percorso è rivolto ai bambini della scuola primaria e della scuola media inferiore.