Uno sportello, assolutamente gratuito, che si configura come un servizio a disposizione dei genitori per gestire problematiche educative, condividere vissuti e opinioni, offrire supporto in relazione a questioni educative e metodologiche, dare consulenze su aspetti che emergono dalla quotidianità, sostenere e favorire l’evoluzione e la crescita dei figli.
La finalità del progetto è la promozione del benessere nella comunità scolastica e la prevenzione del disagio degli ospiti più piccoli, lavorando sulla prevenzione dello stesso disagio psicologico infantile e offrendo sostegno a genitori e a insegnanti nell’affrontare le difficoltà della cura e dell’accudimento dei bambini.
Teso a migliorare la comunicazione tra scuola e famiglia, per agevolare una buona relazione educativa con i bambini, lo sportello di ascolto fa riferimento a specifiche coordinate teoriche, che afferiscono alla psicologia infantile.
Sportello di Ascolto Nido/Scuola dell’Infanzia
È uno spazio dedicato alle famiglie dei bambini e al personale del Nido e della Scuola d’Infanzia, un luogo fisico e mentale in cui è possibile parlare di sé come persone e del ruolo che ogni giorno viene svolto da protagonista: un importante momento di ascolto, di confronto e condivisione.
Sportello di Ascolto Elementari/Medie Inferiori/ Superiori
Lo Sportello di Ascolto è uno spazio dedicato prevalentemente ai ragazzi, all’interno del quale viene data loro la possibilità di esprimere e condividere i propri problemi e le difficoltà incontrate con il mondo della scuola, della famiglia e degli amici.
Non solo: è anche uno spazio di incontro e di confronto per i genitori e i docenti che vogliono capire e contribuire a risolvere le difficoltà che possono sorgere naturalmente nel rapporto con un ragazzo che cresce.