Spesso durante l’anno scolastico il personale scolastico si trova a dover affrontare momenti di criticità che necessitano di un intervento mirato a risolverlo, ne sono un esempio gli inserimenti di ragazzi provenienti da un altro paese e dunque parlanti altra lingua, oppure relazioni nel gruppo classe che sfociano in agiti aggressivi o l’affrontare gravi lutti, ma pensiamo anche a tutti i cambiamenti che avvengono nella sfera sessuale tra l’ultimo anno della scuola primaria e il triennio della secondaria di primo grado.

Tali problematiche potrebbero essere di tipo relazionale con il gruppo classe, di un singolo studente oppure con i genitori.

Ecco che un intervento mirato di ascolto, osservazione e ipotesi di risoluzione della criticità da parte di un consulente esterno può diventare una soluzione risolutiva e propositiva della promozione del benessere.

IL servizio offre dunque consulenza e aiuto al Personale scolastico in momenti di difficoltà, ecco che Il Centro Mama propone la consulenza di un professionista esterno che si mette a disposizione del personale scolastico.

Possono essere affrontate tematiche quali:

  • Bullismo o comunque situazioni di agiti aggressivi
  • Difficoltà di integrazione di alunni disabili
  • Conflittualità tra genitori e corpo docente
  • Risoluzione di situazioni problematiche inerenti la sfera sessuale
  • Elaborazione di eventi gravi, lutti, cambiamenti improvvisi.

Il Centro Mama propone:

un primo incontro gratuito di conoscenza e analisi della criticità rilevata

osservazione in classe della criticità rilevata

supporto al corpo docente per trovare insieme la risoluzione del conflitto

cicli di incontri con gruppo classe e genitori

a portare avanti l’intervento la certezza di un’équipe multidisciplinare.

La consulenza in ambito scolastico assume forma e numero di incontri a seconda della difficoltà rilevata.

iscriviti alla newsletter

sui social

Menu Dado